
Siamo in un’azienda che insiste quasi interamente su un corpo unico. I foraggi sono tutti di produzione propria. “Ho scoperto la Reggiana – spiega Luca Conti – ricercando un animale autoctono per la produzione di Parmigiano Reggiano”. “Sono orgoglioso di questa scelta che abbiamo intrapreso”.
Siamo in un luogo dove quattro singolari colli gemelli, sui quali si erigevano altrettante rocche, danno il nome al Comune. Il castello del Bianello, ora residenza privata, fu residenza di un ramo dei Canossa. Alcune ville antiche impreziosiscono il paesaggio. Il centro del capoluogo, ai piedi dei rialzi collinari, è noto ai reggiani per la bella piscina scoperta ma incuriosisce anche per il piccolo giardinetto pubblico di raffinata fattura e per le statue moderne di marmo con le quali il Comune di Quattro Castella ha decorato le piazze. Qui le aree residenziali di ricca edilizia sono il lotta con i terreni dei prati stabili degli agricolotori. Facciamo il tifo per questi ultimi.
Via Strozzi 2/1 42020 Quattrocastella (RE)
Luca Conti
348 7038336
2009
112
66
4836
270